top of page

Blog

CHLORELLA PYRENOIDOSA

Immagine del redattore: Roberto GoffredoRoberto Goffredo

La Chlorella è un'alga verde unicellulare nota per le sue numerose proprietà benefiche, tra cui la capacità di chelare metalli pesanti e altre tossine dal corpo. Questa proprietà la rende un'opzione naturale per la disintossicazione.


🔬 Proprietà chelanti della Chlorella

La Chlorella è particolarmente efficace nel legare e rimuovere sostanze tossiche grazie a diversi meccanismi:

  1. Parete cellulare ricca di fibre e sporopollenina – Questa sostanza intrappola metalli pesanti come mercurio, piombo, cadmio e arsenico, prevenendone il riassorbimento.

  2. Alto contenuto di clorofilla – Potenzia la detossificazione epatica e aiuta a neutralizzare le tossine.

  3. Legame con tossine organiche – È stata studiata per la sua capacità di ridurre la bioaccumulazione di sostanze chimiche come diossine e PCB.

  4. Azione sinergica con altri chelanti – Spesso usata con la coriandolo per migliorare l’eliminazione dei metalli dal cervello e dai tessuti.


⚕️ Benefici della Chlorella

Oltre alla chelazione, la Chlorella offre numerosi benefici:

  • Sostiene il sistema immunitario 🚀

  • Aiuta la digestione grazie al suo contenuto di enzimi e fibre 🌱

  • Migliora i livelli di energia grazie alla sua ricchezza di vitamine del gruppo B e ferro ⚡

  • Supporta la funzione epatica e renale nella rimozione delle tossine 🏥

  • Favorisce l'equilibrio ormonale grazie alla sua azione disintossicante generale 🔄

⚠️ Precauzioni e controindicazioni

  • Può causare disturbi digestivi nei primi giorni di assunzione.

  • In alcune persone può scatenare reazioni allergiche.

  • È importante scegliere Chlorella pura e certificata per evitare contaminazioni con metalli pesanti.


✅ Come assumere la Chlorella

L'assunzione di Chlorella dipende dagli obiettivi e dalla sensibilità individuale. Ecco alcune linee guida generali:

🔹 Dosaggio consigliato

  • Per il benessere generale: 1-3 grammi al giorno

  • Per la disintossicazione: 3-5 grammi al giorno

  • Per la chelazione profonda (sotto supervisione esperta): fino a 10 grammi al giorno

Si può trovare in compresse, capsule o polvere, da sciogliere in acqua, frullati o succhi.


📌 Come assumerla correttamente

  • A stomaco vuoto: migliora l'assorbimento dei nutrienti e la chelazione.

  • Con molta acqua: aiuta l’eliminazione delle tossine.

  • Associata al coriandolo: il coriandolo mobilita i metalli dai tessuti, mentre la Chlorella li intrappola ed elimina.

  • Cicli di assunzione: per una detossificazione graduale, alternare periodi di 3-4 settimane di assunzione con pause di 1-2 settimane.


📖 Studi scientifici sulle proprietà chelanti della Chlorella

Ci sono diverse ricerche che supportano l'efficacia della Chlorella nella rimozione di metalli pesanti e tossine:

  1. Mercurio e metalli pesanti

    • Uno studio pubblicato su Food and Chemical Toxicology (2013) ha mostrato che la Chlorella può ridurre i livelli di mercurio nei tessuti di soggetti esposti a questo metallo.

    • Un altro studio su animali (Journal of Medicinal Food, 2009) ha dimostrato che la Chlorella riduce significativamente il piombo accumulato nel corpo.

  2. Detossificazione da diossine

    • Una ricerca su donne in gravidanza (Journal of Medicinal Food, 2007) ha evidenziato che l’assunzione di Chlorella riduce la trasmissione di diossine tossiche al feto attraverso la placenta e il latte materno.

  3. Protezione del fegato

    • Studi su animali (Environmental Toxicology and Pharmacology, 2016) hanno mostrato che la Chlorella aiuta a proteggere il fegato dai danni tossici di sostanze chimiche come il tetracloruro di carbonio.


🔬 Conclusione: la Chlorella è un efficace agente chelante naturale, utile per rimuovere metalli pesanti e tossine, ma è importante assumerla in modo corretto e con prodotti di alta qualità.



 
 
 

Comments


bottom of page